ENASARCO: CONTRIBUTO PER SPESE FUNERARIE
Normativa > ENASARCO Prestazioni
CONTRIBUTO PER SPESE FUNERARIE
Art. 1 – Oggetto
Nel limite massimo di spesa annua pari a € 1.500.000,00 nel caso di decesso dell’iscritto, sarà erogato un contributo di importo pari ad euro 1.000,00 al coniuge superstite (coniugato o legalmente separato al momento del decesso).
In assenza di coniuge superstite, il contributo potrà essere erogato al tutore di figli minori o a figli maggiorenni che risultino totalmente e permanentemente inabili al lavoro.
Art. 2 – Requisiti
Per ottenere la prestazione è necessaria la sussistenza dei requisiti di seguito riportati:
- anzianità contributiva dell’agente deceduto di almeno due anni, per decessi avvenuti in pendenza di un rapporto di agenzia;
- anzianità contributiva dell’agente deceduto di almeno cinque anni, per decessi avvenuti dopo la cessazione dell’attività;
- titolarità di pensione ENASARCO da parte dell’agente deceduto, indipendentemente dall’avvenuta cessazione dell’attività al momento del decesso.
Il richiedente deve essere titolare di un valore ISEE non superiore ad euro 31.898,81
Art. 3 – Domande
Le richieste, redatte su apposito modello disponibile sul sito www.enasarco.it, debitamente sottoscritte e corredate dalla documentazione richiesta, dovranno essere inviate alla FONDAZIONE ENASARCO nei modi e con le forme da essa stabilite.
Il diritto alla prestazione decade qualora la stessa non venga richiesta entro un anno dalla data del decesso.
Art. 4 – Documentazione
La documentazione da inviare a corredo della domanda di cui all’art. 3 è la seguente:
- Modello ISEE in corso di validità al momento della domanda
- copia del documento di identità in corso di validità del richiedente.
Art. 5 – Decadenza del diritto
La mancata produzione della documentazione richiesta, sarà considerata causa di esclusione dal concorso, e la domanda sarà respinta.
Art. 6 – Integrazione documentazione
La Fondazione si riserva il diritto di effettuare i controlli previsti dalla legge su situazioni, stati e requisiti autocertificati.
